Timballo di Natale

Le Feste di Natale 2022 a Milano hanno confermato quanto Ada sia brava in cucina. Per la cena della Vigilia aveva preparato un ottimo succulento pezzo di “cappello del prete” brasato a lungo in Barolo con contorno di patatine al forno. Residuati solo alcuni ritagli di carne di vitello e un poco di squisito sughetto, Ada ha cucinato per il pranzo di Natale questo sontuoso timballo di tortellini.

Timballo di tortellini di Ada
Ingredienti
- 2 Confezioni pasta brisè
- 500 gr tortellini ripieno con carne
- 200 gr parmigiano reggiano
- 300 gr besciamella da cucina
- qb olio di oliva extra vergine
- qb sale
- qb pepe bianco
- 1 uovo tuorlo
- 1 cucchiaio latte
- qb sugo e ritagli di vitello brasato in Barolo
Istruzioni
-
ricoprire una pirofila con carta forno e con il primo rotolo di pasta brisè, bucherellarla con una forchetta, spennellarla con poco olio di oliva,
-
fare bollire i tortellini per 4 minuti, poi scolarli e condirli con il sugo del brasato e i ritagli di carne rimasti dalla sera precedente,
-
fare un primo strato di tortellini, cospargerli di parmigiano reggiano e una spruzzata di pepe bianco,
-
procedere con un secondo strato di tortellini condito allo stesso modo, finire con i restanti tortellini e il parmigiano reggiano,
-
ricoprire il tutto con il secondo rotolo di pasta brisè. Chiudere bene i bordi facendo un cordoncino con la pasta sottostante, bucherellarla con i rebbi di una forchetta, quindi spennellare con il tuorlo dell’uovo sbattuto e un cucchiaio di latte. Decorare con i ritagli della pasta rimasta,
-
infornare in forno statico a 180 gradi per 45 minuti, controllando la doratura.
-
Sfornare e servire il timballo caldo, ottimo anche tiepido.