Anelletti siciliani alla catanese

Ricetta di pasta al forno di origine palermitana ma modificata da un catanese
Anelletti siciliani alla catanese
pasta al forno
Ingredienti
- 2 Coste di sedano
- 1 Carota grande
- 1 Cipolla rossa grande
- 1 foglia Alloro secca
- 500 gr Carne di bovino tritata
- 500 gr Anelletti siciliani
- 200 gr Piselli surgelati
- 1 Melanzana grande
- 750 ml Passata di pomodoro
- ½ Cucchiaio Concentrato di pomodoro doppio
- 250 gr Tuma fresca
- 2 Uova di grosse dimensioni
- 200 gr Mortadella a fette
- 200 gr Parmigiano reggiano grattugiato
- qb Sale iodato
- qb Pepe nero macinato
- qb Noce moscata grattugiata
- qb Olio extravergine di oliva per il soffritto e per friggere la melanzana
- qb Burro per ungere la teglia o la pirofila
Istruzioni
-
Preparare un soffritto tritando finemente il sedano, la carota, la cipolla e rosolare il trito in olio caldo con la foglia di alloro
-
Aggiungere la carne bovina tritata e farla cuocere bene per alcuni minuti, salare
-
Sfumare con il vino rosso e attendere che l’alcol evapori completamente
-
Aggiungere il concentrato di pomodoro e la passata di pomodoro, salare, macinare il pepe e grattugiare la noce moscata. Fare cuocere a lungo, anche due ore, eventualmente aggiungendo acqua calda fino ad ottenere un ragù denso
-
Aggiungere i piselli surgelati e farli cuocere nel ragù, togliere l’alloro secco
-
Tagliare a cubetti la melanzana e friggerla nell’olio d’oliva, mettere i cubetti a scolare per eliminare l’olio in eccesso. Cuocere le uova fino a farle diventare sode e quindi sgusciarle e affettarli a rondelle
-
Cuocere gli anelletti siciliani in abbondante acqua bollente salata per 13 minuti, quindi scolarli bene ed unirli al ragù amalgamando tutto insieme ai cubetti di melanzana e al parmigiano grattugiato
-
In una teglia da forno o una pirofila leggermente imburrata versare un primo strato di anelletti, melanzana e ragù. Cospargere tale strato con la Tuma fresca tagliata a tocchetti (formaggio fresco tipico del catanese), la mortadella tagliata a striscioline, le uova sode a rondelle. Coprire il tutto con gli anelletti e il ragù rimanente. Cospargere la superficie di abbondante parmigiano reggiano e mettere in forno riscaldato a 180 gradi per 45 minuti
-
Togliere dal forno e fare intiepidire leggermente alcuni minuti prima di servire
-
Accompagnare con un corposo Vino rosso Siciliano come il Nero d’Avola o lo Syrah